IDROKINESITERAPIA

IDROKINESITERAPIA

Fisioterapia Riabilitazione

L’idrokinesiterapia, nota anche come terapia acquatica o fisioterapia in acqua, è un metodo di riabilitazione che sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua, come galleggiabilità, resistenza e pressione idrostatica, per facilitare l’esercizio terapeutico. Questa forma di terapia è particolarmente indicata per pazienti con difficoltà motorie, dolore, ridotta capacità funzionale o in fase di recupero da infortuni e interventi chirurgici.
La galleggiabilità dell’acqua riduce il carico sulle articolazioni e consente di eseguire movimenti che sarebbero difficili o dolorosi a terra, migliorando così l’ampiezza del movimento articolare. La resistenza dell’acqua aiuta nel rafforzamento muscolare, offrendo al tempo stesso un’efficace forma di resistenza che può essere facilmente adattata alle esigenze del paziente. Inoltre, la pressione idrostatica esercitata dall’acqua può avere effetti benefici sulla circolazione sanguigna e ridurre l’edema degli arti inferiori.
L’idrokinesiterapia è impiegata in una varietà di condizioni cliniche, tra cui disturbi muscolo-scheletrici, neurologici, ortopedici, reumatici e in programmi di riabilitazione cardiaca. Può essere particolarmente utile per pazienti anziani, persone in sovrappeso, o coloro che soffrono di artrite, in quanto l’ambiente acquatico riduce lo stress sulle articolazioni doloranti, facilitando l’esercizio e migliorando la mobilità e la forza senza causare ulteriori danni o dolore.
I programmi di idrokinesiterapia vengono sviluppati e monitorati da fisioterapisti specializzati, che adattano gli esercizi alle specifiche esigenze del paziente, garantendo che la terapia sia sia sicura che efficace. Questa forma di terapia può essere eseguita individualmente o in gruppo, e viene spesso integrata con altre forme di trattamento fisioterapico per massimizzare i benefici riabilitativi.