LINFODRENAGGIO MANUALE

LINFODRENAGGIO MANUALE

Fisioterapia Riabilitazione

Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica di massaggio manuale basata su un metodo scientifico, collaudato nella sua efficacia ed applicazione nel trattamento e cura delle patologie del sistema linfatico.Questo metodo ha come scopo terapeutico quello di migliorare la circolazione linfatica e garantire la rigenerazione ed il ricambio dei liquidi corporei.
La circolazione linfatica è formata da una fitta rete di vasi linfatici presenti in ogni parte del nostro organismo, che esplicano la funzione di far circolare la linfa (liquidi corporei) .Una circolazione adeguata crea nutrizione, ossigenazione e difesa ai tessuti corporei, mentre difetti della circolazione creano un terreno favorevole per molte patologie che si riscontrano in seguito ad interventi chirurgici ed estetici.Il metodo del linfodrenaggio trova le sue applicazioni in campo riabilitativo ed estetico per i suoi molteplici effetti terapeutici.Il più importante effetto è quello antiedemigeno (drenante), ossia riduzione dell’edema o gonfiore provocato da stasi linfatica dopo intervento di chirurgia sui linfonodi (mastectomia); chirurgia plastica ed estetica; edemi post traumatici del viso, delle mani e delle articolazioni (fratture).Un effetto terapeutico eccellente è quello cicatrizzante, favorendo un aumento dei processi cicatriziali nei casi di piaghe da decubito, ulcerazioni varicose, ferite da diabete, ustioni, eczemi e cheloidi cicatriziali.Il metodo trova il suo riscontro in campo dermatologico per la capacità di migliorare la respirazione cutanea, rendendo la pelle più tonica, compatta con un effetto rigenerante.
In campo immunologico è indicato nei casi in cui è richiesta una migliore immunità locale (acne, ferite chirurgiche o accidentali) e colonizzazione batterica delle prime vie aeree (sinusiti, faringiti, tonsilliti in età pediatrica) per il suo effetto di stimolazione delle difese immunitarie.
Per la sua efficacia nel miglioramento del microcircolo si ottengono ottimi risultati nel trattamento estetico della cellulite.Può avere indicazioni abbinato a sedute di agopuntura per facilitare la microcircolazione, l’ossigenazione cutanea di tessuti muscolari con effetti antidolorifici e rilassanti.
Per il suo effetto antalgico si applica su contratture muscolari, strappi muscolari e dolori articolari (artrosi).Il drenaggio linfatico ha un effetto sedativo e rilassante, se associato a tecniche di rilassamento per favorire il sonno in soggetti stressati che necessitano di riposo.
Come tecnica di massaggio ha molteplici vantaggi per la sua capacità di agire in profondità, creando globalità di azione e personalizzazione del trattamento, oltretutto richiede una manualità specifica che nessun apparecchio è in grado di sostituirlo.