ONDE D’URTO FOCALI

ONDE D’URTO FOCALI

Fisioterapia Riabilitazione

Le onde d’urto focali rappresentano una metodologia terapeutica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per trattare una varietà di condizioni muscolo-scheletriche croniche. Questa tecnica, originariamente sviluppata per frantumare i calcoli renali senza bisogno di interventi chirurgici, è stata successivamente adattata per il trattamento di patologie dei tessuti molli, come tendinopatie, borsiti, disturbi muscolari e calcificazioni.
Il meccanismo d’azione delle onde d’urto focali si basa sulla loro capacità di stimolare i processi naturali di guarigione del corpo. Le onde acustiche vengono concentrate e dirette verso l’area lesionata, dove inducono microtraumi che promuovono la rigenerazione dei tessuti e l’angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni), migliorando così la circolazione e facilitando il recupero. Inoltre, si ritiene che le onde d’urto abbiano effetti antinfiammatori e possano aiutare a dissolvere le calcificazioni nei tessuti molli.
Le applicazioni cliniche delle onde d’urto focali includono il trattamento di:
Il trattamento con onde d’urto focali è generalmente considerato sicuro e ben tollerato. Non richiede anestesia, non comporta tempi di recupero lunghi e può offrire un’alternativa efficace o un complemento ai trattamenti più tradizionali, come la fisioterapia, gli antiinfiammatori non steroidei (FANS) o le iniezioni di corticosteroidi. La maggior parte dei pazienti riferisce un sollievo dal dolore e un miglioramento della funzionalità dopo poche sedute, sebbene il numero di trattamenti necessari possa variare a seconda della gravità e della durata della condizione.
Nonostante l’efficacia dimostrata nel trattamento di diverse patologie, l’uso delle onde d’urto focali potrebbe non essere indicato per tutti i pazienti. La valutazione da parte di un professionista qualificato è essenziale per determinare l’idoneità al trattamento, considerando controindicazioni come la gravidanza, la presenza di tumori, disturbi della coagulazione o infezioni nella zona da trattare. La ricerca continua a esplorare e a espandere le applicazioni delle onde d’urto focali, consolidandone il ruolo nel panorama delle terapie fisiche moderne.