La valutazione posturale in età evolutiva può rivelarsi particolarmente utile per prevenire una serie di patologie strutturali a carico delle articolazioni e della colonna vertebrale. Specialmente durante l’età evolutiva che vede bambini ed adolescenti, di età compresa tra i 6 ed i 15 anni, nel pieno della loro crescita è facile che vengano assunte posture sbagliate che nel tempo possono portare all’insorgenza di problematiche anche importanti quali ad esempio: ginocchia e alluce valgo, scoliosi, cifosi, lombalgia, iperlordosi, capola alata, piedi piattismo, dismetria arti inferiori. Ovviamente le problematiche posturali sono molteplici così come le cause che sono all’origine di tali patologie.

L’analisi della postura di una persona può rappresentare un linguaggio comune per diverse discipline mediche, perché in questo caso la persona viene vista nella sua globalità. Un percorso diagnostico può essere, quindi, integrato da questo approccio, lo scopo è quello di definire meglio un programma di prevenzione o di cura, anche eventualmente con un trattamento multidisciplinare. L’osservazione di atteggiamenti posturali non corretti può dare una conferma ed essere di incentivo per sviluppare strategie di prevenzione fin dalle prime fasce in età evolutiva.

La valutazione posturale in età evolutiva si rivela altresì assai fondamentale in quanto le patologie che possono emergere in fase di diagnosi sono spesso asintomatiche, non sono evidenti né segni né dolore da parte del ragazzo con la conseguente possibile insorgenza futura di gravi rischi sia per la colonna vertebrale che la deambulazione stessa.

Nel nostro centro sarà possibile effettuare un’attenta osservazione ed analisi del portamento e degli eventuali atteggiamenti posturali errati del bambino.

Inoltre con la collaborazione dei nostri professionisti andremo a scovare le scorrette abitudini posturali per definire tutte le azioni di miglioramento necessarie volte a correggere le anomalie apprese.

È bene ricordare che la sedentarietà, il poco movimento e spesso anche gli zaini molto pesanti dei nostri ragazzi comportano l’assunzione di una postura scorretta. Infondere delle buone regole sarà nostra premura assieme alla collaborazione delle famiglie.

Altro aspetto assai importante è il fattore ereditario. Il consulto con dei professionisti si rivela quanto più indispensabile per fornire buone prassi posturali, intervenire con tempestività rispetto ad anomalie delle articolazioni e mantenere sotto controllo la colonna vertebrale del bambino.

Affidarsi al nostro centro per un esame posturale significa pertanto studiare il corredo genetico e le abitudini di vita del bambino nel suo percorso di crescita per un corretto sviluppo corporeo. Una postura adeguata in fase evolutiva consentirà pertanto una corretta evoluzione del corpo e consentirà di prevenire problematiche nell’età adulta.