Project Description
Il Centro Polispecialistico
Villa Ada World Medicine® Doctor si occupa di medicina specialistica ed è caratterizzata dall’ampia offerta di prestazioni e dall’alta professionalità dell’equipe medica.
Rispondere ai bisogni relazionali della persona, favorendo l’instaurarsi di un rapporto medico-paziente fondato sull’ascolto e sulla fiducia ed offrendo la possibilità di scegliere lo specialista più adeguato per mantenere la continuità terapeutica. Il nostro team di professionisti, dai medici fino all’accettazione, è in grado di offrire la migliore esperienza di cura ad ogni paziente.
VISITE SPECIALISTICHE
L’ambulatorio di medicina dello sport del World Medicine® si occupa della tutela della salute di quanti svolgono o intendono svolgere un’attività fisica e/o sportiva sia in forma organizzata che individuale. Il servizio è rivolto a tutti i praticanti di attività motorie non agonistiche.
Dott.ssa Maria Cristina BILLI
Dott. Vittorio RIZZO
Il medico dello sport effettua accertamenti clinico-strumentali previsti dai protocolli ministeriali e la certificazione della idoneità alla pratica sportiva non agonistica (stato di buona salute). Può inoltre effettuare test da sforzo per valutare particolari problematiche legate allo sport, nonché valutazioni antropometriche e auxologiche e consulenze cardiologiche per problemi legati all’attività sportiva.
Il medico dello sport, infine, valuta il rischio cardiovascolare in sportivi e sedentari e lo stile di vita (alimentazione, attività fisica ecc.) proponendo correzioni volte alla riduzione dei fattori di rischio per l’infarto miocardico e la malattia cardio-vascolare.
L’ambulatorio di Medicina dello Sport del World Medicine® opera in stretta collaborazione con gli specialisti del Villa Ada World Fitness.
Dott.ssa Maria Rosaria ARCURI
A seguito di una disabilità congenita o acquisita o dopo un trauma fisico, un intervento chirurgico ortopedico, un ictus o ad altre patologie neurologiche o ortopediche dopo attenta visita ed eventuale prescrizione di esami diagnostici, viene prescritta la terapia adeguata: farmacologica, fisioterapica dove vengono specificate le tecniche da attuare i metodi e l’eventuale uso dei cosiddetti “mezzi fisici” (tecar terapia, correnti antalgiche, Tens, ultrasuoni, magnetoterapia, laserterapia, ipertermia, diadinamica, ecc) specificandone i tempi e i modi (potenza, frequenza ecc.) solo il Medico Fisiatra ha effettuato un percorso di studi che gli conferiscono le conoscenze necessarie per questo tipo di prescrizione. Le diverse metodiche sono poi eseguite su prescrizione medica dal fisioterapista. Il fisiatra opera sia nelle strutture del SSN che nella libera professione, avvalendosi generalmente di un’équipe riabilitativa per raggiungere gli obiettivi di salute del paziente.
Il fisiatra può seguire il paziente nel tempo: lo può aiutare nella gestione della disabilità neuro-motoria, ma è anche pronto a gestire con esso le disabilità vescicali, della deglutizione, la gestione dell’ambiente familiare, ecc.
In definitiva, segue sotto tutti gli aspetti la gestione della disabilità, elaborando in équipe un idoneo e personalizzato progetto riabilitativo
Dott.ssa Paola VINATI
- Visite Ginecologiche
- Ecografia Pelvica
- Ecografia Transvaginale
- Pap Test
- Tampone
Dott. Andrea ALFIERI
Dott. Massimo CIPOLLA
Dott. Domenico MAROTTA
Dott. Simone RIPANTI
L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie. È una branca iperspecialistica della chirurgia.
I medici specialisti in Ortopedia e Traumatologia (per abbreviazione “ortopedici”) sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore. Esso comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi. Oltre a questi, specialmente nei traumi, si è recentemente per necessità aggiunto il trattamento dei tessuti molli, per cui è stato coniato il termine di chirurgo ortoplastico. Ciò deriva dall’evidenza scientifica di un migliore risultato per i pazienti a seguito di un intervento ricostruttivo precoce.
Dott.ssa Valentina DE PASQUALE
Dott. Gian Marco ANDREOLI
Dott. Stefano DRAGONI
Dott. Mario Corona
Dott.ssa Maria Teresa PIMPO
- Visite Gastroenterologiche
- Controllo
Dott.ssa Tiziana La Rocca
- Visite
- Controllo
- Elaborazione Dieta
Dott.ssa Tiziana LA ROCCA
Prof. Emanuele GIGLIONI
- Visite Cardiologiche
- Ecocolordoppler Cardiaco
- Elettrocardiogramma
Dott.ssa Elisabetta BALDO
Dott.ssa Monica MANCINI
- Visite Dermatologiche Generale
- Visite Dermatologiche Pediatriche
- Visite Dermatologiche Oncologiche
- Visite Tricologica e Tricoscopica
- Controllo Nevi
- Epiluminescenza
- Diatermocoagulazione
- Pelling Chimici
- Courettage
- Crioterapia.
Dott. Antonio SUPPA
Dott. Gian Paolo DELICATO
Dott. Amedeo CURATOLO
Dott. Paolo TERRANA
Dott.ssa Bernardina GIANNASCA
Dott. Federico FACCENNA
- Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici
- Ecodopplervenoso arti Inferiori e Superiori
- Ecocolordoppler arti Inferiori e Superiori
- Ecocolordoppler dell’Aorta Addominale
- Ecocolordoppler delle Arterie Renali
- Visite Chirurgiche Vascolari
- Visite Angiologiche
Specializzazione:
Trattamento delle patologie arteriose centrali (aorta toracica e addominale) e periferiche (arterie degli arti), trattamento delle stenosi carotidee e prevenzione dell’ictus. Trattamento dell’insufficienza venosa cronica e della malattia varicosa.
Dott.ssa Emanuela MIELI
Dott.ssa Greta PASQUALINI
Dott.ssa Nausica CANGINI
Screening neuropsicologico per sospetta malattia di alzheimer e altre forme di demenza , iterventi di stimolazione cognitivanell’invecchiamento fisiologico e patologico,terapia di orientamento alla realta’ – rot , sostegno psicologo, psicoeducazione e strategie di gestione rivolte ai familiari del paziente.
Dott.ssa Daria ATTILI
Dott.ssa Gabriella TURANO
Dott.ssa Tiziana LA ROCCA
Dott.ssa Barbara CEGLIA
Dott. Gianmarco ANDREOLI
Dott. Stefano DRAGONI
Dott.ssa Maria Sole CHIMENTI
Dott.ssa Gianpaolo DELICATO
ORARI APERTURA
Lunedì- Venerdì | 7:30 – 20:30 |
Sabato | 8:00 – 14:30 |
Domenica | CHIUSO |
06-85305218
06-85305309
DOVE SIAMO
